LALLA Suo padre è nato alla fine dell’Ottocento, perché lui è l’ultimo di dieci figli, quindi si immagini.
Si parla di prima della Prima Guerra Mondiale.
ANGELO E‘nato nel 1866…e quando doveva prendere il treno per andare a Napoli, per raggiungere la
ferrovia dal suo paese doveva fare un dieci-dodici chilometri a piedi…
SYLVIA A piedi, addirittura?
ANGELO Eh, sa, parliamo della fine dell’Ottocento, primi del Novecento. E Iì si trattava di passare per
delle zone non tanto ospitali, diciamo così. Ecco la necessità di essere armato. E lui viaggiava
sempre armato. Sembra strano, ma era un regno da cowboy, sa? E si impegnava talmente …se no
non avrebbe potuto tirare su una famiglia di dodici persone. Perché poi lui ha dovuto lottare
anche per i nipoti, perché suo fratello è morto giovane, e ha lasciato sei figli, e mio padre ha
dovuto proteggere questi nipotini. Quindi Le assicuro che quando ci si riuniva a casa non erano
dodici persone, ma erano venti, ventidue persone. Quindi erano delle tavole immense. Per i tempi
in cui viveva lui, riuscire a fare questo, è stato qualche cosa di miracoloso.
Vocabulary ♦
industriale industrialist (i.e. he had his own business, producing wooden
barrels, casks, etc.)
mercantile merchant ship
mercante merchant, trader
sino a =fino a, up as far as (meaning Naples was his northern limit.
Sino/fino are interchangeable, the choice being based on sound,
avoiding repetition of the initial consonant, e.g. sino a Firenze,
fino a settembre).
dipendenti employees (sing: dipendente)
guarda look. This is the ‘tu’ form of the imperative. It is here simply a
conversational interjection, which you will hear often.
sciupato wasted, from sciupare, which also means: to spoil. (e.g. Sulle
coste italiane sono stati costruiti molti alberghi che spesso
sciupano il paesaggio.)
i briganti outlaws, brigands. Brigandage was a largely southern
phenomenon, fed by extreme poverty and/or political
circumstances (see Appendix 1).
Ottocento nineteenth century (see Unit 1)
lui Lalla is referring to Angelo
s’immagini This is the third person, polite, command form
un regno da cowboy a kingdom for cowboys, the wild west
zone non tanto ospitali, diciamo così not very hospitable areas, let’s put it like that (understatement)
s’impegnava talmente he worked so hard
impegnarsi to commit oneself. The root is pegno, a pledge given against
one’s word.
96 | NORTH AND SOUTH