
Exercise 9
Here are two short paragraphs. Most of the verbs have been left
in the infinitive. Can you write down the correct form in each case?
(a) Mio marito ed io (1 andare) in discoteca questa sera. General-
mente la sera (2 guardare) la TV, (3 leggere) o (4 invitare)
amici. Ma questa sera (5 volere) cambiare.
(b) Gli Italiani (1 lavorare) molto. Generalmente (2 cominciare)
a lavorare alle 7.30, alle 8.00 o alle 8.30. A mezzogiorno molti
(3 tornare) a casa per mangiare, altri (4 mangiare) in città.
(5 Finire) di lavorare alle 6.00 o alle 7.00 di sera. Se (6 volere)
andare al cinema o a teatro (7 dovere) mangiare rapidamente.
Il teatro comincia alle 9.00.
molti many people
altri others, other people
se if
Reading
Il mercato in Italia
1 Why is it easy to visit a market in Italy?
2 Why are the restaurants and bars full on market day?
Per lo straniero in Italia, un divertimento e un piacere è la visita
al mercato locale. Ogni paese ha un mercato almeno una volta alla
settimana e questo è vero anche nelle grandi città dove ci sono
mercati di quartiere. Il turista ammira la frutta e la verdura: tutto
è sempre fresco e disposto con arte per attirare il cliente. Spesso
ci sono contadini che vengono dalla campagna con i loro prodotti:
uova, frutta e verdura, noci, funghi, dipende dalla stagione.
Generalmente c’è anche un venditore di formaggi, una bancarella
di pesce e spesso un macellaio che vende la carne. In più ci sono
vestiti, articoli da cucina, scarpe e sandali, borse, biancheria da
casa, un po’ di tutto, insomma. Il mercato è anche un luogo di
incontro per la gente del paese e della campagna circostante. I bar,
i ristoranti e le strade sono pieni di persone che chiacchierano con
animazione.
Unit 5: I’d like to buy/How much does it cost? 79